Un blog cristallino

Siamo informatori
, e per questo imparziali riportiamo avvenimenti ed eventi politici, culturali, sportivi e ricreativi del nostro amato Comune di Castelli Calepio.
A voi lettori e "commentatori" chiediamo trasparenza e responsabilità in ciò che vorrete esprimere, saranno per cui pubblicati solamente i commenti di persone che responsabilmente vorranno metterci la faccia in ciò che dicono senza nascondersi sotto mentite spoglie.
"Bisogna sempre giocare onestamente quando si hanno le carte vincenti." Oscar Wilde

venerdì 29 maggio 2015

Pronti, partenza, via! - BENVENUTO PIEDIBUS


La nuova Amministrazione Comunale riesce ancora a stupirci portando a Castelli Calepio iniziative già presenti nel resto della bergamasca ma che da noi purtroppo ancora mancavano.

Sulla scia dei Gruppi di Cammino, nati per volontà dell’Assessore ai Servizi Sociali Emanuele Rossi, è ora giunto il momento per i più piccoli: finalmente possiamo dire che anche da noi c’è il PIEDIBUS grazie all'impegno e alla tenacia dell’Assessore alla Scuola e Cultura Nadia Poli!

Ma cos’è il Piedibus? 


Ci siamo documentati in tal senso e viene definito da molti come il modo più sano, sicuro, divertente ed ecologico per andare e tornare da scuola. Da alcuni viene definito un autobus umano, formato da un gruppo di bambini “passeggeri” e da adulti “autisti” e “controllori”.
Solitamente, all’ entrata e all’ uscita dei bambini, le scuole vengono letteralmente assalite dalle automobili che congestionano il traffico. 


Promuovere l’azione dell’andare a scuola a piedi diviene la soluzione vincente per rendere il paese più vivibile, meno inquinato e pericoloso.
Per i pigri, come noi, bisogna principalmente riuscire a cambiare le abitudini sedentarie e da "veicolodipendenti":  in tal senso il Piedibus ci permette di avere una soluzione a portata di mano (o di piede!). 


Nei bambini sono in aumento le patologia legate all’obesità.


I medici ci insegnano che mezz’ora di cammino al giorno basta ad assicurare il mantenimento della forma fisica ed è in grado di prevenire molte gravi malattie croniche.
Ecco che quindi andare a scuola a piedi è un’ occasione per socializzare, farsi nuovi amici ed arrivare di buon umore e pimpanti all’inizio delle lezioni.
Speriamo che anche la rete internet, sospendendo le critiche per un giorno,  sia capace di dare il giusto risalto a questa innovativa iniziativa dell’Amministrazione Comunale!

FORSE, ANCORA UNA VOLTA E' IL CASO DI DIRLO: OTTIMO LAVORO, AVANTI COSI!





Nessun commento:

Posta un commento