Un blog cristallino

Siamo informatori
, e per questo imparziali riportiamo avvenimenti ed eventi politici, culturali, sportivi e ricreativi del nostro amato Comune di Castelli Calepio.
A voi lettori e "commentatori" chiediamo trasparenza e responsabilità in ciò che vorrete esprimere, saranno per cui pubblicati solamente i commenti di persone che responsabilmente vorranno metterci la faccia in ciò che dicono senza nascondersi sotto mentite spoglie.
"Bisogna sempre giocare onestamente quando si hanno le carte vincenti." Oscar Wilde

mercoledì 19 novembre 2014

Chiara Copler - Federica Belotti e l'evento del secolo a Castelli Calepio per la sensibilzzazione contro la violenza sulle donne

Martedi 18 Novembre Castelli Calepio è stato al centro dell'attenzione di tutti i comuni del proprio ambito territoriale grazie alla lodevole iniziativa della associazione culturale @ITALiA RACCONTA, facente capo a due nostre concittadine tanto brave quanto umili.
Tema in essere la presentazione del libro scritto dall'emerito generale dei carabinieri ex comandante dei R.I.S. di Parma dott. Garofano, che ci ha sapientemente illuminati argomentando di aspetti tecnici e di comune vita " ordinaria " ove si nascondono enormi pericolosità  che potrebbero sfociare in violenza fisica, prendendo in esame anche i pericoli del Web che potrebbero sfociare in veri e propri casi di stalking.
Unitamente al dott. Garofano abbiamo avuto la possibilità di essere illuminati dalla p.m. 
dott.sa Carmen Pugliese la quale ci ha raccontato della sua esperienza professionale nell'ambito della repressione di tali illeciti dopo che il fatto viene denunciato dalle          vittime.

Estremamente apprezzabile il richiamo alle amministrazioni comunali ivi rappresentate da tutti i sindaci dei comuni del nostro ambito territoriale affinché si adoperino attivamente per la creazione di strutture protette per ospitare e supportare le donne vittime che denunziano i soprusi subiti.
Interessante e inaspettato pure il richiamo etico e morale ai molti avvocati presenti, affinché non si strumentalizzi e accusi ingiustamente il proprio partner in sede di separazione matrimoniale al fine di trarne un vantaggio reale ed ingiusto dal proprio congiunto.
A completamento del tutto, prima di dare spazio alle domande del foltissimo pubblico che ha gremito all'inverosimile l'aula magna delle scuole medie di Tagliuno, abbiamo potuto assistere a due brevi flash di difesa personale realizzati dal Maestro Luca Marinello che con alcuni suoi allievi ha creato due condizioni realistiche di violenza 
famigliare e di bullismo scolastico in cui venivano efficacemente applicate alcune tecniche di lotta da strada, ideali per l'autodifesa.
La rappresentazione del primo flash è stata così ben orchestrata che alcuni appartenenti delle forze dell'ordine in borghese presenti ed ignari della programmazione della dimostrazione ci hanno confidato che nei primi istanti stavano per intervenire di persona per fermare quello che a loro avviso era un vero e proprio atto di violenza 
famigliare.

Nel rinnovare il nostro plauso per la riuscitissima iniziativa alle nostre concittadine Chiara Copler e Federica Belotti che operano da tempo sul territorio lombardo nell’organizzazione di simili eventi culturali, ci pare ulteriormente doveroso precisare che oltre alla messa a disposizione della struttura ed al patrocinio GRATUITO delle amministrazioni ivi incluso l'ambito, l'evento è stato realizzato con le sole forze della associazione @ITALIA RACCONTA e suoi sostenitori.

Da alcune parti si sono levate strumentali critiche dettate dal fatto che qualcuno avrebbe preferito che si affrontassero tematiche diverse inerenti sempre all'universo VIOLENZA SULLE DONNE ma la cosa ci pare sterilmente puerile visto che la serata era creata per la presentazione di un libro specifico e per dimostrare che, a prescindere dal doveroso lavoro formativo sulle generazioni future affinché gli uomini di domani sappiano fronteggiare le proprie frustrazioni e devianze senza incorrere nell'omicidio, oggi con una buon addestramento di base qualsiasi donna può difendersi da un eventuale aggressione, basterebbe infatti affidarsi a strutture valide con maestri o istruttori di comprovata capacità come il Maestro Luca Marinello che è quanto di meglio si possa trovare su territorio lombardo e sicuramente tra i migliori a livello nazionale.
Va da se che se sul nostro territorio dovessero nascere ulteriori iniziative atte ad argomentare e contrastare il fenomeno della violenza verso l'altra metà del cielo trattando aspetti ed argomenti diversi, cosa non impossibile vista l'immensità delle problematiche legate all'argomento , noi saremo come sempre pronti e partecipi a rendere conto ai nostri lettori dell'evento senza preclusioni ideologiche alcune a prescindere da chicchessia l'organizzatore e/o il patrocinante. 
L'argomento è troppo serio ed importante per offuscarlo da un qualche colore partitico.
Unica nota stonata, a nostro avviso, è stato scoprire con immenso stupore che 4 copie del libro in vendita a margine dell'evento siano state prelevate senza essere state pagate, probabilmente a causa della ressa creatasi alla fine della serata. Sarebbe gradito che chi, sbadatamente preso dall'emozione di farsi autografare il testo dagli illustri relatori, si sia scordato di pagare tali copie facesse un giro presso la libreria Kalos Libri di Tagliuno, che supporta questi eventi in sinergia alla stessa associazione @ITALIA RACCONTA per saldare il debito visto che una piccola parte dei proventi derivanti dalla vendita dei libri promossi sono una importante parte di autofinanziamento di tali iniziative che senza fondi non si potrebbero realizzare.

ALLA PROSSIMA INIZIATIVA CARI LETTORI!!



Nessun commento:

Posta un commento